Ad ogni utente registrato su WordPress viene assegnato un ruolo, vediamoli nel dettaglio:
- Sottoscrittore – ha capacità veramente limitate. Un Sottoscrittore può visualizzare la Bacheca e modificare il proprio profilo. Nient’altro!
- Collaboratore – può creare bozze di articoli ma non può pubblicarli
- Autore – ha la possibilità di pubblicare articoli
- Editore – ha la possibilità di modificare gli articoli di altri utenti, può gestire le categorie, i link, i commenti e le pagine
- Amministratore – può fare tutto, può cambiare i temi, attivare plugin, modificare file e lanciare gli importatori
Ciao, ho appena conosciuto il tuo blog: proprio ben fatto!!
Vorrei chiederti un aiuto: poter assegnare ruoli speciali ai miei utenti, è fattibile? Per capirci meglio: ho un utente che dovrebbe poter scrivere solo articoli in una categoria… posso farlo con wordPress?
Grazie mille dell’eventuale aiuto
Zibi
Grazie, mi hai dato l’idea per il post di domani!
Stay tuned!
🙂 Teju
Ciao, volevo sapere se gli utenti del mio blog devono essere per forza registrati in wordpress?
Posso mettere come collaboratore quancuno non registrato?
Se no, ci si può registrare in wordpress senza farsi dare un blog?
Grazie
Ciao Valentina,
sì, un utente dev’esser registrato per poter “acquisire” un ruolo.
Dal tuo messaggio immagino tu abbia un blog su WordPress.com e non un tuo privato: comunque anche lì, salvo smentite, puoi far registrare utenti sul tuo blog senza che sia un utente con blog.