• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Wp Facile

Il Giornale di Wordpress

  • Home
  • Installare WordPress
  • Archivio
  • Corso WordPress
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Plugin / WordPress completamente multilingua

WordPress completamente multilingua

Elisabetta · 15/01/2011 ·

Avere un sito web in più lingue sta diventando ormai essenziale per aziende e professionisti in questo mondo multiculturale.

Fino a qualche giorno fa mi trovavo in grossa difficoltà con WordPress, in quanto il sistema non nasce con una struttura multilingue ed i PlugIn provati – di cui ho anche parlato su questo blog – non mi soddisfacevano del tutto.

Per lo più tali PlugIn permettevano sì di tradurre Post e Pagine, ma tutti i testi standard di WordPress, così come le Widget ed i loro contenuti, difficilmente potevano esser tradotti.

Ad un certo punto ho iniziato a realizzare pagine differenti in italiano ed in inglese ed a utilizzare menù differenti grazie alla funzionalità di gestione menù introdotta da WordPress 3.0, o addirittura, in casi di spazio web sufficiente, a duplicare in due o più versioni, una per ciascuna lingua…

Mi sono infine imbattuto in un PlugIn che reputo invece davvero completo e funzionale, e di cui voglio rendervi partecipi: WPML (sito web ufficiale).

Ad un primo impatto può sembrare complicato da configurare e gestire, ma guardato attentamente è molto semplice e potente:

  • Ogni pagina ed ogni post possono esser tradotti direttamente seguendo il link proposto nella pagina di amministrazione degli stessi;
  • Tutti i vari testi presenti nel sito (testi WordPress, Widget) possono avere una traduzione tramite l’area di amministrazione di WPML;
  • Il PlugIn permette di inserire in automatico, con un codice HTML abbastanza pulito, i link per passare da una lingua all’altra dove vuole l’utente;
  • Il PlugIn premette di inserire una traduzione personalizzata dei testi, o di lasciare a Google Translator il compito di tradurli in automatico.

Resto ancora convinto che per standardizzare al meglio un sito in lingua la doppia installazione di WordPress possa risultare una buona scelta, ma WPML rappresenta comunque un ottimo compromesso! Da provare!!

Archiviato in:Plugin Contrassegnato con: Categorie, Google, Multilingua, Pagine, Post, Widget

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianluca dice

    16/01/2011 alle 12:55

    Plugin molto interessante.
    Io fino ad ora per sviluppare un sito multilingua con WordPress ho sfuttato la funzionalità multisite (una lingua per ogni sito), ma presto proverò anch’io questo plugin con la speranza che sia all’altezza delle aspettative. 🙂

    • Teju dice

      16/01/2011 alle 16:16

      Sto testando questo PlugIn su due piattaforme e per ora mi son trovato benissimo!
      Fammi sapere se lo testi come va! 🙂

      A presto,
      Teju

    • muzza dice

      20/01/2011 alle 15:35

      il mio problema silto multi lingua (it en de) con e-commerce. wpml e ottimo ma con supporta wp-ecommerce .
      provato il sito multi lingua ma la lingua di amminsyìtrazione in tedesco per il sito in tale lingua per il ciente non è il massimo
      Qulacuno sa come avere lato amministrazione in ita e il sito in tedesco
      Questo perchè wp-ecommerce prende la lingua dal wp-config

      • Teju dice

        20/01/2011 alle 17:46

        Ciao Muzza,
        il tuo è il tipico caso in cui consiglierei di installare più versioni di WordPress, una per ogni lingua.
        WP-Ecommerce infatti è un ottimo plugIn, ma con molti problemi in caso di multilingua.

        Se qualcuno però ha un suggerimento migliore, siamo tutto orecchie!

        Teju

        • Marco Pineuch dice

          09/03/2011 alle 09:16

          Ciao a tutti.

          In realtà la risposta più ovvia al problema di wp-ecommerce credo sia “dipende”.

          Da cosa?

          Dal budget che abbiamo a disposizione: WPML purtroppo è diventato a pagamento, e ci sono due strade: la prima, quella classica, che costa 29 dollari, e quella “estesa”, da 79 dollari, che permette di localizzare anche temi e plugins.

          In quanto alla soluzione multisite, secondo me è una buona strada solo se il cliente è in grado di capirla… e non è una cosa scontata!

          • Teju dice

            09/03/2011 alle 11:45

            Ciao Marco, grazie della segnalazione su WPML che è diventato a pagamento.
            Sto ancora usando la vecchia versione, sperando resti compatibile almeno ancora un po’ con le nuove versioni di WP, e non ci avevo fatto caso.

            Resta comunque, anche pagandola, un’ottima risorsa da considerare.

            Circa il MultiSite ed il caso di e-commerce: non è semplice da capire la struttura MultiSite, è vero, ma resto dell’idea che ad alcuni utenti non occorra spiegare quale struttura stia dietro al loro sito, ma dirgli soltanto che sono due siti completamente diversi e che per inserire i testi devono metterli o in uno o nell’altro a seconda della lingua.

            Ciao, alla prossima,
            Teju

  2. Alberto dice

    26/10/2011 alle 18:57

    Ciao a tutti, vorrei testare il multilingual… per caso non è che riuscite a passarmi la versione prima di quella a pagamento? volevo testarlo!

    Magari qualche buona anima mi caricherebbe il file su server, e passarmi il link a: albyalberto@hotmail.it
    Thanks
    Alberto

    • Andrea dice

      05/11/2011 alle 11:53

      Ciao,
      prova questi plugin gratuiti:
      qTranslate (fantastico, permette di creare più sezioni del sito tipo it.sitowordpress.com e en.sitowordpress.com)
      xLanguage

      Mentre se ti interessa aggiungere un plugin che traduce in automatico consiglio:
      Global Translator oppure Transposh

      Ciao a presto!

  3. tiziana dice

    15/03/2013 alle 11:46

    Ciao, volevo chiederti una cosa riguardo la doppia installazione di WP per un sito bilingue; come bisogna comportarsi con le licenze dei temi? ad esempio la licenza standard di un tema a pagamento su themeforest permette di usare il tema per due installazioni, anche se il dominio è lo stesso? (cambierebbe solo il percorso es: miosito.it miosito.it/eng)
    Grazie

Barra laterale primaria

Sponsor

Categorie

  • Gestione
  • News
  • Plugin
  • Seo
  • Template

Cerca

Articoli recenti

  • Come Inserire Video YouTube
  • Meetup di Ottobre 2019
  • Andrea Giavara fonda una nuova agenzia dedicata all’influencer marketing
  • WPTouch, e il vostro blog diventa raggiungibile anche da iPad e iPhone!
  • Easy Stats e il successo di un articolo
  • the_excerpt(), questo sconosciuto, e come inserire più Loop nella stessa pagina!
  • (Quick) Adsense + WP: un’accoppiata vincente!
  • Come creare un Aggregatore usando WP (e renderlo SEO-friendly!)

Copyright © 2023 · WP Facile - Il Giornale di Wordpress · Accedi
Integrately - Integration platform