Seppur, come segnalato, non occorresse attendere la versione localizzata in italiano per aggiornare il proprio blog WordPress dalle versioni 3.0.x alla versione 3.0.5, segnaliamo oggi l’uscita del pacchetto base completo in italiano.
Sarà dunque possibile l’aggiornamento automatico da pannello di controllo direttamente in italiano, o si potrà scaricabile la versione localizzata dal seguente link:
cosa c’è di nuovo?
Ciao Beca,
l’uscita della versione 3.0 di WP ha permesso il “salto di qualità” alla piattaforma, passando da una piattaforma più improntata al blogging, ad una struttura più complessa e completa.
Però si sta portando avanti, sin dal primo aggiornamento, alcuni problemi di permessi utente.
Se il proprio WP viene gestito personalmente o da un insieme di persone di fiducia, il problema non è così grave, diventa indispensabile l’aggiornamento qualora sia un blog multigestito da utenti che non si conoscono e di cui “fidarsi è bene, non fidarsi è meglio…”.
Per entrare nel tecnico, questa la lista dei bug corretti:
– Fix bug XSS: Corretta codifica del titolo dei post modificato tramite la modifica veloce o di gruppo e migliore sanificazione dei vari campi. Riguarda gli utenti di livello Autore e Collaboratore. (r17397, r17406, r17412)
– Fix bug XSS: Escape dei tag nel box dei meta tag. Riguarda gli utenti di livello Autore e Collaboratore. (r17401)
– Fix possibile divulgazione di informazioni riguardo ai post durante l’upload dei media da parte di utenti di livello Autore. (r17393)
– Miglioramento: forzato il filtro dell’HTML sul testo dei commenti nel pannello di amministrazione. (r17400)
– Miglioramento: rafforzati i controlli sulla funzione check_admin_referer() quando richiamata senza argomenti, cosa che i plugins dovrebbero evitare. (r17387)
– Aggiornamento della licenza GPLv2 e aggiornamento delle informazioni di copyright per la libreria KSES
Grazie Teju