
Avete mai pensato di aprire un aggregatore? E di poter usare WordPress per gettarne le fondamenta? Bene, grazie ad alcuni accorgimenti e a qualche plugin settato a dovere non solo avrete un aggregatore pronto in poco tempo ma in più sarà uno scherzo renderlo SEO-friendly.
Spesso sentiamo parlare di siti penalizzati da Google, giustamente, a causa di contenuti copiati in modo più o meno evidente da altri siti. Quello che però a mio parere risulta controverso è il rapporto di Google nei confronti degli aggregatori, che spesso si trovano penalizzati brutalmente per lo stesso motivo. In questo caso, però, non si spacciano per propri contenuti altrui ma li si raccolgono per mettere l’utente a proprio agio: è come quando passando da un’edicola possiamo leggere i titoli dei vari giornali, non c’è niente di male, giusto?
Ma ora passiamo alla pratica.
Wp-O-Matic si nutrirà dei Feed RSS che gli offrirete, pubblicando gli articoli direttamente sul vostro blog secondo le modalità che riterrete più opportune. Alcuni consigli su come impostarlo subito dopo averlo installato (andando in impostazioni, wp-o-matic e creando la vostra prima campagna):
- In “Categories” create una categoria con il nome del sito a cui andate a prelevare articoli dal feed, così da mantenere un certo ordine oltre che a “dichiararvi” apertamente ai bot di Google
- Se invece voleste rubare spudoratamente i contenuti questo plugin offre anche la possibilità di sostituire una serie di parole con sinonimi, ma non è il nostro caso direi!
- In “Options” spuntate “Use feed date” , “Post title link to the source“, in più potrete scegliere in che modo visualizzare i post spuntando “Custom Post Template” e usando i tag suggeriti subito sotto
- Sempre in linea con quanto detto per “Categories“, in “Tools” suggerisco, dopo aver creato un autore omonimo al sito che state inserendo nell’aggregatore, di applicarlo scegliendo dal menù a tendina “Change author username to:” e cliccando su “Change“
Un consiglio generale può essere quello di, tramite il menù di WP “Impostazioni -> Lettura” di visualizzare come pagina iniziale una statica che rimandi ad un’altra pagina che raccolga gli articoli, come in questo esempio:
Any question? 😉
Cosa è esattamente un aggregatore? Ho appena iniziato ad addentrarmi nei meandri dell´informatica e del web, ma tante cose mi sfuggono.
Un aggregatore prende le notizie da tante fonti e le aggrega in un unico sito riportando solo un riassunto della notizia/pagina.
Poi per leggere l’articolo completo vai sul sito fonte.
qualsiasi indirizzo rss inserisco mi esce la scritta:
Feed cercolavoro.com could not be parsed (SimplePie said: A feed could not be found at http://cercolavoro.com)
dove sbaglio???
Scusa ma inserisci un indirizzo feed o l’url della pagina?
Nell’esempio che hai postato sembra che hai utilizzato l’home.
Devi specificare la pagina dei feed rss.
si certo ho messo gli indirizzi dei feed…..ho provato in tutti i modi e non và!!
Ho un vecchio blog abbandonato e volevo riesumarlo mettendo dei feed in modo che si autoaggiorni ma non ci riesco….ci ho perso un sacco di tempo…..non capisco dove sbaglio, eppure sembra abbastanza semplice!!
Cavolo… articolo interessantissimo per un sito veramente interessante. Complimenti a chi lo cura e gestisce. Sarete da oggi una pagina di assoluto riferimento.
grazie molto interessante…
Mi chiedo, se uno fa un sito automatico con i nostri feed non ci danneggia inviando così a Zio Google contenuti duplicati ?
In teoria danneggia se stesso.
Google riconosce i siti aggregatori e riconosce che l’articolo era tuo e il sito l’ha semplicemente copiato.
Oggi come oggi non mi preuccuperei di questa cosa.
Ciao!
Grazie, ho appena aperto un blog su wordpress gratutito, ma mi sembra moolto limitato come opzioni…
Si la versione su wordpress.com ha delle limitazioni (ma è gratuita)
Meglio acquistare un hosting e installare la versione cms (sempre gratuita)
Come posso evitare che Wp-O-Matic copi tutto l’articolo sul mio sito? Vorrei fare in modo che quando il visitatore clicchi su “Continua a leggere” venga reindirizzato sul sito dal quale proviene l’articolo.
Grazie.
Ciao. è possibile aggregare ffed all’interno di una pagina su un sito wordpress già esistente? ho un sito e vorrei creare una pagina tipo “news dalla rete” su determinati argomenti…
Ciao Andrea, articolo interessante.
Vorrei sapere se consigli altri plugin a contorno e se c’è una certa conflittualità con determinati temi o se nel frattempo hai notato la nascita di temi che già incorporano queste funzionalità.
Complimenti per il blog.
Articolo molto utile, spero che questo plugin mi aiuti in un lavoro che sto facendo. Ne conosci altri che possano svolgere lo stesso compito?