• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Wp Facile

Il Giornale di Wordpress

  • Home
  • Installare WordPress
  • Archivio
  • Corso WordPress
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Gestione / Traslocare WordPress – 2

Traslocare WordPress – 2

Elisabetta · 12/11/2010 ·

Abbiamo iniziato ieri a parlare di come trasferire un sito realizzato tramite WordPress da un dominio ad un altro.

Dopo aver visto quali dati e quali strumenti ci occorrono, possiamo iniziare la nostra procedura:

  1. Esportare il database: tramite l’applicativo web PhpMyAdmin è possibile compiere un’esportazione dell’intero database. Scegliamo dunque dal database del vecchio dominio le tabelle che ci interessano, ed esportiamole in un formato .sql
  2. Modificare l’indirizzo web: una volta effettuata l’esportazione completa del database del nostro vecchio dominio, apriamo tramite un editor di testo il file .sql generato e, tramite la funzionalità “trova e sostituisci” presente in tutti gli editor di testo, cerchiamo l’indirizzo del vecchio dominio e sostituiamolo con l’indirizzo nuovo (es. da http://www.miovecchiodominio.it a http://www.mionuovodominio.it)
  3. Importare Sql: una volta sostituito il vecchio con il nuovo dominio all’interno del nostro file .sql, tramite l’applicativo PhpMySql sul nuovo dominio, ricarichiamo il database corretto. Nel pannello di PhpMyAdmin abbiamo la funzione “SQL” all’interno della quale abbiamo un’area di testo dove copieremo l’intero contenuto del file .sql.
  4. Scaricare i file via FTP: giunti a questo punto abbiamo sistemato la parte riguardante il database, concentriamoci sui file di WordPress e sui vari contenuti del sito: immagini, video e allegati. Tramite il nostro Client FTP colleghiamoci al vecchio dominio e scarichiamo tutti i file presenti nella directory di WordPress.
  5. Modificare parametri connessione: una volta scaricati i file che compongono il nostro WordPress, cerchiamo il file wp-config.php (posizionato nella root del sito) ed apriamolo tramite l’editor di testo.
    Al suo interno cerchiamo i seguenti parametri e aggiorniamo i dati con i dati di connessione al database del nuovo dominio:
    define(‘DB_NAME’, ‘NomeDatabase‘);
    define(‘DB_USER’, ‘Utente‘);
    define(‘DB_PASSWORD’, ‘Password‘);
    define(‘DB_HOST’, ‘Host‘);
  6. Caricare i dati via FTP: sempre grazie al nostro Client FTP, colleghiamoci ora al nuovo dominio e carichiamo i file appena scaricati e modificati
  7. WP-Admin: l’operazione è quasi conclusa, ci manca solamente da visitare il pannello di controllo del nostro WordPress (es. su http://www.mionuovodominio.it/wp-admin) e confermare l’operazione di riorganizzazione che ci viene proposta.

A questo punto l’intero nostro WordPress, con tutte le sue impostazioni, i suoi dati, i suoi link, è attivo e funzionante sul nuovo dominio!!
Ricordiamoci ovviamente di modificare i riferimenti al sito che abbiamo presenti sui blog, nelle mail, etc…

Archiviato in:Gestione Contrassegnato con: Dominio, FTP, MySql, Trasferire

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Thomas dice

    13/11/2010 alle 10:54

    Se invece dovessi mantenere il nome di dominio già in uso, ma cambiare hosting? (es. passaggio da tophost ad aruba, senza cambiare nome), qual’è la procedura?

    • Teju dice

      13/11/2010 alle 11:04

      Ciao Thomas,
      cambiare l’hosting è una sorta di trasloco “sullo stesso dominio”. Per far questo devi dunque svolgere le operazioni di qui sopra, ma in tempi diversi.

      Prima di chiedere il trasferimento:

      -> 1. Esportare il database – uguale a quanto descritto
      -> SALTARE il punto 2. Modificare l’indirizzo web, infatti l’indirizzo nuovo è uguale a quello vecchio
      -> 4. Scaricare i file via FTP: scaricati tutti i file in locale

      Poi richiedi lo spostamento del dominio ed infine, ad operazione completata, riprendi:

      -> 3. Importare Sql
      -> 5. Modificare parametri connessione
      -> 6. Caricare i dati via FTP
      -> 7. WP-Admin

      Spero di esserti stato utile, alla prossima! ^_^

  2. Carmelo dice

    14/11/2010 alle 09:00

    Utilissimo, grazie!

  3. fausto dice

    19/03/2011 alle 22:59

    ciao ho trovato questa guida dopo averne lette altre tutte incasinate e nessuno che si riuscito a spiegare una soluzione che funzionasse in modo semplice come questa e spiagata bene come questa e difficilmente scrivo qualche commento per complimentarmi con l’autore per il semplice motivo di cui sopra ma questo lo merita tutto COMPLIMENTI !!!! grazie

Barra laterale primaria

Sponsor

Categorie

  • Gestione
  • News
  • Plugin
  • Seo
  • Template

Cerca

Articoli recenti

  • Come Inserire Video YouTube
  • Meetup di Ottobre 2019
  • Andrea Giavara fonda una nuova agenzia dedicata all’influencer marketing
  • WPTouch, e il vostro blog diventa raggiungibile anche da iPad e iPhone!
  • Easy Stats e il successo di un articolo
  • the_excerpt(), questo sconosciuto, e come inserire più Loop nella stessa pagina!
  • (Quick) Adsense + WP: un’accoppiata vincente!
  • Come creare un Aggregatore usando WP (e renderlo SEO-friendly!)

Copyright © 2023 · WP Facile - Il Giornale di Wordpress · Accedi
Integrately - Integration platform